Categoria: Mining
Mining, come minare i bitcoin o le criptovalute è scrupolosa, costosa e solo sporadicamente gratificante.
Ciò nonostante, minare bitcoin ha un’attrazione magnetica per molti investitori interessati alle criptovalute. Ciò può essere dovuto al fatto che gli imprenditori vedono minare i bitcoin come una sorta di “cadono i soldi dal cielo”, come i cercatori d’oro della California nel 1848. Ma se sei tecnologicamente incline, non farlo.
Con il mining, puoi guadagnare criptovaluta senza dover spendere soldi. Detto questo, certamente non devi essere un minatore per possedere la criptovaluta.
Come minare i bitcoin: Quanto guadagna un minatore?
I bitcoin vengono estratti in unità chiamate “blocchi”. Qualche mese fa la ricompensa per il completamento di un blocco è 12,5 Bitcoin. Al prezzo attuale di circa $ 5000 per Bitcoin, questo significa che guadagneresti (12,5 x 5000) = $ 62,500.
Quando Bitcoin è stato estratto per la prima volta nel 2009, il mining di un blocco ti consente di guadagnare 50 BTC. Nel 2012, questo è stato dimezzato a 25 BTC. nel 2016, questo è stato dimezzato al livello attuale di 12,5 BTC. Nel 2020 circa, la dimensione della ricompensa sarà dimezzata di nuovo a 6.25 BTC.
Se si desidera tenere traccia di esattamente quando questi fermi si verificheranno, è possibile consultare il Bitcoin Clock , che aggiorna queste informazioni in tempo reale.
Come minare i bitcoin: Cosa stanno facendo i minatori?
I minatori vengono pagati per il loro lavoro come auditor. Stanno facendo il lavoro di verificare le precedenti transazioni Bitcoin. Questa convenzione ha lo scopo di mantenere gli utenti Bitcoin onesti, ed è stata concepita dal fondatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto . Controllando le transazioni, i minatori stanno aiutando a prevenire il ” problema della doppia spesa “.
Ciò che fa un Bitcoin Miner è analogo a questo: controllano le transazioni per assicurarsi che gli utenti non abbiano tentato illegittimamente di spendere lo stesso Bitcoin due volte. Questa non è un’analogia perfetta – spiegheremo più dettagliatamente di seguito. Una volta che un minatore ha verificato transazioni di Bitcoin da 1 MB (megabyte), ha diritto a vincere il 12,5 BTC
Come minare bitcoin e lo scopo del mining
Oltre a far guadagnare i minatori, l’attività di minare i bitcoin ha un secondo e vitale scopo: è l’unico modo per rilasciare nuova criptovaluta in circolazione. In altre parole, i minatori sono fondamentalmente moneta da “conio”. In assenza di minatori, Bitcoin esisterebbe ancora ed essere utilizzabile, ma non ci sarebbe mai nessun Bitcoin aggiuntivo. Arriverà un momento in cui termina il minare Bitcoin; secondo il protocollo Bitcoin, perchè il numero di Bitcoin è limitato a 21 milioni.
Per minare i bitcoin, devi soddisfare due condizioni.
Uno è una questione di sforzo, uno è una questione di fortuna.
1) Devi verificare ~ 1 MB di transazioni. Questa è la parte facile.
2) Devi essere il primo minatore ad arrivare alla risposta giusta a un problema numerico. Questo processo è anche noto come prova di lavoro .
Come minare i bitcoin: Cosa si intende per risposta giusta ad un problema numerico?
La buona notizia: non sono coinvolti matematica o calcoli avanzati. Potresti aver sentito che i minatori stanno risolvendo problemi matematici difficili – non è affatto vero. Quello che stanno facendo in realtà stanno cercando di essere il primo minatore a trovare un numero esadecimale di 64 cifre (un ” hash “) che è inferiore o uguale all’ hash di destinazione. È fondamentalmente un lavoro da indovinare.
La cattiva notizia: Hai bisogno di molta potenza di calcolo per arrivare prima. Per eseguire i miei calcoli con successo, è necessario avere un alto “tasso di hash”, che è misurato in termini di mega-hashes al secondo (MH / s), giga-hashes al secondo (GH / s) e tera-hashes al secondo (TH / s).
Se vuoi stimare quanti Bitcoin puoi estrarre con il tasso di hash del tuo impianto di mining, il sito Cryptocompare offre un utile calcolatore.
Come minare bitcoin: Attrezzatura
Hai bisogno di una GPU (unità di elaborazione grafica) o di circuito integrato specifico dell’applicazione (ASIC). Questi possono andare da $ 500 a decine di migliaia. Alcuni minatori, in particolare i minatori di Ethereum, acquistano le singole schede grafiche come un modo economico per mettere insieme le operazioni minerarie. Usano enormi computer e dozzine di ventole di raffreddamento per indovinare l’hash di destinazione. Fanno queste ipotesi generando casualmente quanti più “combinazioni ” possibili, il più velocemente possibile. Queste combinazioni si chiamano “nonce” è l’abbreviazione di “number only used once once” e il nonce è la chiave per generare questi numeri esadecimali a 64 bit. Nel mining di Bitcoin, un nonce ha una dimensione di 32 bit, molto più piccolo dell’hash, che è 256 bit. Il primo minatore il cui nonce genera un hash che è inferiore o uguale all’hash target viene assegnato il credito per aver completato quel blocco, e viene premiato con il bottino di 12,5 BTC.
Esiste anche un’altro modo per minare i bitcoin sicuramente meno dispendioso, cioè quello di affittare la potenza di calcolo.
Se vi state chiedendo Come minare i bitcoin per poterli avere a disposizione per un investimento futuro allora dovreste iniziare a comprendere che cosa sia il mining e per quale motivo sia utile.
CHE COS’È IL MINING?
Il termine mining significa, essenzialmente, estrazione, anche se tale espressione può portare ad interpretare in modo fuorviante l’attività di chi si occupi di minare i bitcoin.
Infatti, in generale nel momento in cui ci si occupi di eseguire una transazione che comprenda i bitcoin sarà fondamentale andare a controllare che i passaggi di denaro virtuale avvengano in modo sicuro e anche lecito.
Quindi, ogni qualvolta qualcuno si occupi di acquistare un bene, e lo paghi tramite i bitcoin, gli algoritmi collegati a tale valuta controlleranno che essa sia stata prelevata dal wallet del soggetto.
Quindi, le verifiche riferite all’utilizzo dei bitcoin vengono effettuate da quelli che sono programmi e da tecnologie che vengono messe a disposizione dagli utenti che intendano specializzarsi proprio nel mining.
Infatti, un miner mette a disposizione quella che è la potenza del proprio computer al fine di consentire l’esecuzione di questi calcoli. Ovviamente, non lo farà gratuitamente: ogni miner potrà ottenere, per questo suo servizio, dei bitcoin gratuiti.
COME MINARE BITCOIN IN CONCRETO
Originariamente anche i singoli utenti avevano la possibilità di svolgere l’attività di miner. Questo perché la diffusione della moneta virtuale era ancora piuttosto limitata.
Oggi, invece, sono stati creati quelli che si chiamano pool, cioè gruppi di miner che attraverso l’utilizzo di appositi programmi hanno la possibilità di unire le tecnologie messe a disposizione dai differenti pc per realizzare le verifiche in modo veloce e anche contemporaneo.
Quindi, oggi chi voglia fare mining dovrà per forza iscriversi ad uno dei pool presenti in rete.
COME MINARE BITCOIN
Ci si dovrà orientare, quindi, verso l’iscrizione ad uno di questi mining pool che sfrutteranno quella che viene detta tecnologia del calcolo distribuito.
Uno dei sistemi più diffusi per effettuare queste operazioni è sicuramente costituito da Slushpool, ma cercando in rete si possono trovare moltissimi altri pool che consentono l’iscrizione.
Inoltre, per poter partecipare al pool sarà necessario avere a disposizione anche un client apposito. Uno di questi è sicuramente BFG Miner grazie al quale è possibile andare a sfruttare alte potenze di calcolo, con una grande compatibilità a livello di sistemi operativi.
COME MINARE BITCOIN: Accessori
Innanzitutto, un buon hardware che dovrà poter essere utilizzato in modo continuativo per molto tempo. Un tempo bastava un computer abbastanza potente, ma oggi vengono messi a disposizione sistemi hardware appositi, tra i quali si deve citare l’ASIC (Application specific integrated circuit) che sono stati creati solo per svolgere questo tipo di operazioni.
In secondo luogo, tutti coloro che vogliano minare i bitcoin avranno bisogno di un wallet, cioè di un portafoglio virtualeall’interno del quale depositare la moneta virtuale e poterla mettere al sicuro.
Il wallet potrà sia essere ospitato online sia essere presente a livello locale sul computer dell’utente.